AVVISO DI CONVOCAZIONE DELL'ASSEMBLEA ORDINARIA
Il Consiglio di Amministrazione ha convocato l’Assemblea ordinaria dei Soci di questa Società ed ha pubblicato l’avviso sul quotidiano Messaggero Veneto. A titolo di maggior divulgazione si pubblica l’avviso di convocazione integrato con le modalità e norme dei lavori assembleari e con la proposta di bilancio.
L’Assemblea avrà luogo presso una sala del Centro Studi di PALUZZA (UD), piazza delle Portatrici, mercoledì 30 aprile 2014 alle ore 9.00 in prima convocazione ed eventualmente
DOMENICA 4 MAGGIO 2014
alle ore 9.00 nello stesso luogo, in seconda convocazione, per trattare il seguente
ORDINE DEL GIORNO
- Approvazione del bilancio al 31/12/2013 udita la relazione del Consiglio di Amministrazione, la relazione del Collegio Sindacale, la relazione della società di revisione; deliberazioni inerenti e conseguenti
- Elezione di tre componenti il Consiglio di Amministrazione per il triennio 2014-2016
Paluzza, lì 13 aprile 2014
Il Consiglio di Amministrazione
Si ha ragione di ritenere che l’Assemblea si svolgerà in seconda convocazione domenica 4 maggio 2014.
AL TERMINE DEI LAVORI SARÀ SERVITO UN RINFRESCO NELL’AREA DELLA SEDE SOCIALE
Scarica l'avviso in formato pdf
Modalità e norme dei lavori assembleari
Assemblea:
art. 31 dello Statuto sociale
“Nelle Assemblee hanno diritto al voto coloro che risultano iscritti nel libro dei Soci da almeno 90 (novanta) giorni e che non siano in mora nei versamenti delle azioni sottoscritte.
Ciascun Socio ha a disposizione un solo voto, qualunque sia l’ammontare della sua partecipazione.
Il Socio che, per qualsiasi motivo, non possa intervenire personalmente all’Assemblea, ha facoltà di farsi rappresentare, mediante delega scritta autenticata, soltanto da un altro Socio, appartenente alla stessa categoria di cooperatore o sovventore, che non sia Amministratore, Sindaco o dipendente della Società, ma che abbia diritto di voto.
Per l’autenticazione, la delega dovrà essere presentata personalmente dal Socio delegante presso la sede sociale o pervenire alla sede stessa a mezzo lettera con allegata copia di documento di riconoscimento del delegante valido ai fini dell’autocertificazione.
La delega dovrà pervenire presso la sede sociale entro le ore 12.00 del giorno precedente a quello fissato per la prima convocazione. La regolarità della delega è verificata dal Presidente dell’Assemblea o da un suo delegato.
A ciascun Socio non può essere rilasciata più di una delega.
La delega non è validamente rilasciata se priva dell’indicazione del nome del rappresentante delegato.
La delega rilasciata per la singola assemblea ha effetto anche in seconda convocazione.”
AVVERTENZE:
L’Assemblea è convocata in prima convocazione per martedì 30 aprile 2013, pertanto il termine ultimo per l’eventuale presentazione della delega, depositata personalmente presso la sede, è fissato per le ore 12.00 di lunedì 29 aprile 2013; nel caso di invio a mezzo lettera la stessa dovrà pervenire entro la giornata di lunedì 29 aprile 2013.
Per l’ammissione all’Assemblea sarà cura del Socio far registrare, nei punti indicati per l’accreditamento, la propria presenza e l’eventuale delega attribuitagli da altro Socio (delegante). L’accreditamento del Socio avverrà previa esibizione del presente avviso di convocazione a lui indirizzato e del documento di identità, se necessario. Nel caso di socio diverso da persona fisica (società, enti, associazioni ecc.) è richiesto il deposito di una autocertificazione del legale rappresentante corredata da copia del documento di identità del dichiarante dove vengono indicate le proprie generalità ed eventualmente quelle del suo delegato.
L’accreditamento sarà permesso sino al momento in cui il Presidente dell’Assemblea darà avvio alla prima operazione di voto prevista all’ordine del giorno.
Le schede per l’elezione delle cariche sociali verranno consegnate su richiesta dei Soci già accreditati (sia in proprio che per delega), a partire dal momento in cui il Presidente dell’Assemblea darà inizio alle operazioni di voto ed entro il termine che sarà determinato dall’Assemblea stessa per tali operazioni.
Elezioni del Consiglio di Amministrazione
art. 30 commi 2 - 3 dello Statuto sociale
“Per le elezioni delle cariche sociali si procederà mediante votazione su scheda che riporterà i nominativi dei Soci che hanno dato la loro disponibilità a ricoprire la carica e si sono segnalati al Consiglio di Amministrazione entro il quinto giorno antecedente la data di prima convocazione dell’Assemblea.
Risulteranno comunque elette le persone che avranno ottenuto il maggior numero di voti e, a parità di voti, la persona più anziana d’età.”
art. 33 comma 6 dello Statuto sociale
“Il Presidente dura in carica 3 (tre) anni salvo dimissioni o cessazione per altre cause. Gli altri membri del Consiglio di Amministrazione scadono per un terzo ogni anno.”
AVVERTENZE:
Le candidature per l’elezione di tre componenti del Consiglio di Amministrazione dovranno essere depositate presso la Sede Sociale in via Pal Piccolo 31 a Paluzza, entro le ore 18.00 di mercoledì 24 aprile 2013.
I membri del Consiglio di Amministrazione uscenti sono: Renata Maier, Cleto Malattia e Vito Straulino.
Rimangono in carica: Luigi Cortolezzis, Sergio Matiz, Giosuè Barbacetto, Giuliano Dassi, Michela Nodale e Sereno Puntel.
Progetto di bilancio al 31/12/2013
(valori espressi in Euro)
STATO PATRIMONIALE
|
ATTIVO |
2013 |
2012 |
B |
IMMOBILIZZAZIONI |
|
|
B/I |
Immobilizzazioni immateriali |
467.416 |
491.665 |
B/II |
Immobilizzazioni materiali: |
|
|
|
1) terreni e fabbricati |
3.168.863
|
3.290.184 |
|
2) impianti e macchinario |
10.087.845
|
10.426.450 |
|
3) attrezzature industriali e commerciali |
83.423
|
88.163 |
|
4) altri beni |
192.900
|
252.963 |
|
5) immobilizzazioni materiali in corso ed acconti |
1.314.883
|
1.221.988 |
|
Totale II |
14.847.914
|
15.279.748 |
B/III |
Immobilizzazioni finanziarie: |
|
|
|
1) partecipazioni |
157.762
|
166.055 |
|
2) crediti |
347.909
|
309.231 |
|
Totale III |
505.671
|
475.286 |
|
TOTALE IMMOBILIZZAZIONI B |
15.821.001
|
16.246.699 |
C |
ATTIVO CIRCOLANTE |
|
|
C/I |
Rimanenze |
110.620
|
90.478
|
C/II |
Crediti: |
|
|
|
1) verso clienti |
2.277.369
|
2.758.346
|
|
4-ter) imposte anticipate |
94.156
|
127.425
|
|
5) verso altri |
124.623
|
111.929
|
|
Totale II |
2.496.148
|
2.997.700
|
C/III |
Attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni |
8.200.000
|
6.700.000
|
C/IV |
Disponibilità liquide |
1.135.507
|
1.617.152
|
|
TOTALE ATTIVO CIRCOLANTE C |
11.942.275
|
11.405.330
|
D |
RATEI E RISCONTI |
71.047
|
71.009
|
|
TOTALE ATTIVO (B+C+D) |
27.834.323
|
27.723.038
|
|
|
|
|
PASSIVO |
|
|
A |
PATRIMONIO NETTO |
|
|
A/I |
Capitale |
1.073.647
|
1.022.181
|
A/III |
Riserve di rivalutazione |
184.220
|
184.220
|
A/IV |
Riserva legale |
3.050.023
|
2.915.051
|
A/VI |
Riserve statutarie |
7.888.769
|
7.644.024
|
A/VII |
Altre riserve |
2.328.854
|
2.328.855
|
|
Totale I - VII |
14.525.513
|
14.094.331
|
A/IX |
Utile dell’esercizio |
539.129
|
449.906
|
|
TOTALE PATRIMONIO NETTO A |
15.064.642
|
14.544.237
|
B |
FONDI PER RISCHI ED ONERI |
501.080
|
501.080
|
C |
TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO |
532.221
|
491.143
|
D |
DEBITI |
|
|
|
3) debiti verso soci per finanziamenti |
7.224.874
|
6.075.452
|
|
4) debiti verso banche |
2.079.684
|
2.629.240
|
|
6) acconti |
220.283
|
215.368
|
|
7) debiti verso fornitori |
603.645
|
668.983
|
|
12) debiti tributari |
95.464
|
123.733
|
|
13) debiti verso Istituti di previdenza |
76.026
|
73.570
|
|
14) altri debiti |
1.427.194
|
2.386.814
|
|
TOTALE DEBITI D |
11.727.170
|
12.173.160
|
E |
RATEI E RISCONTI |
9.210
|
13.418
|
|
TOTALE PASSIVO (A+B+C+D+E) |
27.834.323
|
27.723.038
|
|
|
|
|
CONTI D’ORDINE
|
|
|
2013 |
2012 |
|
garanzie ricevute da terzi |
64.953
|
93.408
|
|
TOTALE CONTI D’ORDINE |
64.953
|
93.408
|
|
|
|
|
CONTO ECONOMICO
|
|
|
2013 |
2012 |
A |
VALORE DELLA PRODUZIONE |
|
|
|
1) ricavi delle vendite e delle prestazioni: |
|
|
|
a) energia elettrica fatturata a terzi |
1.630.616
|
1.966.871
|
|
b) energia elettrica fatturata a clienti e Soci: |
|
|
|
fornitura in BT per: |
|
|
|
usi domestici |
801.267
|
829.077
|
|
illuminazione pubblica |
98.230
|
100.118
|
|
altri usi |
967.861
|
1.009.868
|
|
fornitura in MT per altri usi |
273.282
|
325.793
|
|
Totale b) |
2.140.640
|
2.264.856
|
|
c) corrispettivi per uso del sistema elettrico |
16.995
|
6.895
|
|
d) contributo allacciamenti per forniture in BT e MT |
131.195
|
75.340
|
|
e) prestazioni di servizi a terzi |
243.514
|
412.613
|
|
f) vendita materiali diversi |
5.086
|
10.998
|
|
g) sconto luce soci |
-200.679
|
-316.120
|
|
h) vendita energia termica da cogenerazione |
97.558
|
102.687
|
|
Totale 1) |
4.064.925
|
4.524.140
|
|
3) variazioni rimanenze lavori in corso su ordinazione |
5.875
|
-26.736
|
|
4) incrementi immobilizzazioni per lavori interni |
42.409
|
24.949
|
|
5) altri ricavi e proventi |
918.228
|
925.195
|
|
TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE A |
5.031.437
|
5.447.548
|
B |
COSTI DELLA PRODUZIONE |
|
|
|
6) per acquisto materie prime, sussidiarie, di consumo e merci |
985.969
|
1.348.303
|
|
7) per servizi |
773.600
|
658.419
|
|
8) per godimento di beni di terzi |
1.107
|
1.243
|
|
9) per il personale |
1.086.316
|
1.098.373
|
|
10) ammortamenti e svalutazioni |
1.024.401
|
990.580
|
|
11) variazioni delle rimanenze |
-14.265
|
15.446
|
|
13) altri accantonamenti |
0
|
83.000
|
|
14) oneri diversi di gestione |
584.291
|
595.763
|
|
TOTALE COSTI DELLA PRODUZIONE B |
4.441.419
|
4.791.127
|
|
DIFFERENZA TRA VALORE E COSTI PROD. (A-B) |
590.018
|
656.421
|
C |
PROVENTI E ONERI FINANZIARI |
|
|
|
16) altri proventi finanziari |
268.613
|
239.327
|
|
17) interessi passivi e altri oneri finanziari |
208.661
|
193.596
|
|
TOT.PROVENTI E ONERI FINANZIARI (15+16-17) C |
59.952
|
45.731
|
D |
RETTIFICHE DI VALORE DI ATTIVITÀ FINANZIARIE |
|
|
|
18) rivalutazioni |
0
|
0
|
|
19) svalutazioni |
11.153
|
10.676
|
|
TOT.RETTIFICHE DI VALORE DI ATT.FIN. (18-19) D |
-11.153
|
-10.676
|
E |
PROVENTI ED ONERI STRAORDINARI |
|
|
|
20) proventi straordinari |
303.370
|
216.467
|
|
21) oneri straordinari |
108.884
|
173.109
|
|
TOTALE PARTITE STRAORDINARIE (20-21) E |
194.486
|
43.358
|
|
RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE (A-B+/-C+/-D+/-E) |
833.303
|
734.834
|
|
22) imposte sul reddito dell’esercizio, correnti, differite e anticipate |
-294.174
|
-284.928
|
|
23) utile dell’esercizio |
539.129
|
449.906
|