L’Assemblea ordinaria dei Soci di questa Società avrà luogo presso il Cinema-Teatro DANIEL di PALUZZA (UD), via Pal Piccolo 30, giovedì 30 aprile 2015 alle ore 9.00 in prima convocazione ed eventualmente
SABATO 30 MAGGIO 2015
alle ore 9.00 nello stesso luogo, in seconda convocazione, per trattare il seguente
ORDINE DEL GIORNO:
- Approvazione del bilancio al 31/12/2014 udita la relazione del Consiglio di Amministrazione, la relazione del Collegio Sindacale, la relazione della società di revisione; deliberazioni inerenti e conseguenti
- Determinazione del compenso per i componenti il Consiglio di Amministrazione
- Determinazione del compenso per i componenti il Collegio Sindacale
- Affidamento incarico per la revisione e certificazione dei bilanci per il triennio 2015-2017 e relativi compensi
- Elezione di tre membri componenti il Consiglio di Amministrazione per il triennio 2015-2017
- Elezione di tutti i componenti il Collegio Sindacale per il triennio 2015-2017
Il Consiglio di Amministrazione
Si ha ragione di ritenere che l’Assemblea si svolgerà in seconda convocazione sabato 30 maggio 2015.
IN LUOGO AL RINFRESCO I SOCI PARTECIPANTI RICEVERANNO UN OMAGGIO
Per la liquidazione delle proprie spettanze si invitano i Soci a contattare gli uffici sociali nei giorni successivi all’Assemblea.
La proposta di bilancio, predisposta dal Consiglio di Amministrazione, è depositata presso la sede legale della SECAB Società Cooperativa in Paluzza (UD) via Pal Piccolo 31, ed è a disposizione dei Soci che possono prenderne visione nell’orario di apertura degli uffici (dalle ore 8.00 alle ore 12.30) nei giorni dal lunedì al venerdì.
Il deposito riguarda: il bilancio composto da stato patrimoniale, conto economico e nota integrativa, la relazione del Consiglio di Amministrazione e la relazione del Collegio Sindacale
La stessa documentazione, raccolta in un fascicolo, sarà distribuita ai Soci nel corso dei lavori assembleari.
MODALITA' E NORME DEI LAVORI ASSEMBLEARI
Assemblea:
art. 31 dello Statuto sociale
“Nelle Assemblee hanno diritto al voto coloro che risultano iscritti nel libro dei Soci da almeno 90 (novanta) giorni e che non siano in mora nei versamenti delle azioni sottoscritte.
Ciascun Socio ha a disposizione un solo voto, qualunque sia l'ammontare della sua partecipazione.
Il Socio che, per qualsiasi motivo, non possa intervenire personalmente all'Assemblea, ha facoltà di farsi rappresentare, mediante delega scritta autenticata, soltanto da un altro Socio, appartenente alla stessa categoria di cooperatore o sovventore, che non sia Amministratore, Sindaco o dipendente della Società, ma che abbia diritto di voto.
Per l’autenticazione, la delega dovrà essere presentata personalmente dal Socio delegante presso la sede sociale o pervenire alla sede stessa a mezzo lettera con allegata copia di documento di riconoscimento del delegante valido ai fini dell’autocertificazione.
La delega dovrà pervenire presso la sede sociale entro le ore 12.00 del giorno precedente a quello fissato per la prima convocazione. La regolarità della delega è verificata dal Presidente dell'Assemblea o da un suo delegato.
A ciascun Socio non può essere rilasciata più di una delega.
La delega non è validamente rilasciata se priva dell’indicazione del nome del rappresentante delegato.
La delega rilasciata per la singola assemblea ha effetto anche in seconda convocazione.”
Avvertenze:
- L’Assemblea è convocata in prima convocazione per giovedì 30 aprile 2015, pertanto il termine ultimo per l’eventuale presentazione della delega, depositata personalmente presso la Sede Sociale in via Pal Piccolo 31 a Paluzza, è fissato per le ore 12.00 di mercoledì 29 aprile 2015; nel caso di invio a mezzo lettera la stessa dovrà pervenire entro la giornata di mercoledì 29 aprile 2015.
- Per l’ammissione all’Assemblea sarà cura del Socio far registrare, nei punti indicati per l’accreditamento, la propria presenza e l’eventuale delega attribuitagli da altro Socio (delegante). L’accreditamento del Socio avverrà previa esibizione del presente avviso di convocazione a lui indirizzato e del documento di identità, se necessario. Nel caso di socio diverso da persona fisica (società, enti, associazioni ecc.) è richiesto il deposito di una autocertificazione del legale rappresentante corredata da copia del documento di identità del dichiarante dove vengono indicate le proprie generalità ed eventualmente quelle del suo delegato.
- L’accreditamento sarà permesso sino al momento in cui il Presidente dell’Assemblea darà avvio alla prima operazione di voto prevista all’ordine del giorno.
- Le schede per l’elezione delle cariche sociali verranno consegnate su richiesta dei Soci già accreditati (sia in proprio che per delega), a partire dal momento in cui il Presidente dell’Assemblea darà inizio alle operazioni di voto ed entro il termine che sarà determinato dall’Assemblea stessa per tali operazioni.
Elezioni Consiglio di Amministrazione:
art. 30 commi 2 - 3 dello Statuto sociale
“Per le elezioni delle cariche sociali si procederà mediante votazione su scheda che riporterà i nominativi dei Soci che hanno dato la loro disponibilità a ricoprire la carica e si sono segnalati al Consiglio di Amministrazione entro il quinto giorno antecedente la data di prima convocazione dell’Assemblea.
Risulteranno comunque elette le persone che avranno ottenuto il maggior numero di voti e, a parità di voti, la persona più anziana d’età.”
art. 33 comma 6 dello Statuto sociale
“Il Presidente dura in carica 3 (tre) anni salvo dimissioni o cessazione per altre cause. Gli altri membri del Consiglio di Amministrazione scadono per un terzo ogni anno. …”
Elezioni Collegio Sindacale:
art. 40 commi 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 8 dello Statuto sociale
“Il Collegio Sindacale si compone di tre Membri effettivi, nominati dall’Assemblea, anche fra non Soci.
Devono essere nominati dall’Assemblea anche due Sindaci supplenti.
Il Presidente del Collegio Sindacale è nominato dall’Assemblea.
I Sindaci restano in carica per 3 (tre) esercizi e scadono alla data dell’Assemblea convocata per l’approvazione del bilancio relativo al terzo esercizio della carica.
Il Presidente del Collegio Sindacale ed i Sindaci effettivi non sono rieleggibili, nella stessa carica, per più di tre mandati consecutivi.
Le modalità di votazione sono analoghe a quelle previste dall’art. 31 per l’elezione dei componenti del Consiglio di Amministrazione.
Il Collegio Sindacale, nei limiti stabiliti dalla legge, esercita anche il controllo contabile ed è, quindi, integralmente composto da Revisori contabili iscritti nel Registro istituito presso il Ministero di Grazia e Giustizia.”
Avvertenze:
Le candidature per l’elezione di tre componenti del Consiglio di Amministrazione e di tutti i componenti il Collegio Sindacale dovranno essere depositate presso la Sede Sociale in via Pal Piccolo 31 a Paluzza, entro le ore 18.00 di venerdì 24 aprile 2015.
Il membri del Consiglio di Amministrazione uscenti sono: Luigi Cortolezzis, Sergio Matiz e Giosuè Barbacetto.
Rimangono in carica: Giuliano Dassi, Vincenzo Del Bianco, Cleto Malattia, Michela Nodale, Sereno Puntel e Vito Straulino.
I membri del Collegio Sindacale uscenti sono i signori Daniele Delli Zotti Sindaco Presidente, Andrea Paoloni e Giancarlo Veritti Sindaci Effettivi, Alfio Colussi e Gelindo De Campo Sindaci Supplenti.
PROGETTO DI BILANCIO AL 31/12/2014
STATO PATRIMONIALE |
ATTIVO |
2014 |
2013 |
B |
IMMOBILIZZAZIONI |
|
|
B/I |
Immobilizzazioni immateriali |
429.071 |
467.416 |
B/II |
Immobilizzazioni materiali: |
|
|
|
1) terreni e fabbricati |
3.123.846 |
3.168.863 |
|
2) impianti e macchinario |
9.571.276 |
10.087.845 |
|
3) attrezzature industriali e commerciali |
77.869 |
83.423 |
|
4) altri beni |
194.150 |
192.900 |
|
5) immobilizzazioni materiali in corso ed acconti |
1.292.144 |
1.314.883 |
|
Totale II |
14.259.285 |
14.847.914 |
B/III |
Immobilizzazioni finanziarie: |
|
|
|
1) partecipazioni |
153.083 |
157.762 |
|
2) crediti |
344.721 |
347.909 |
|
Totale III |
497.804 |
505.671 |
|
TOTALE IMMOBILIZZAZIONI B |
15.186.160 |
15.821.001 |
C |
ATTIVO CIRCOLANTE |
|
|
C/I |
Rimanenze |
120.204 |
110.619 |
C/II |
Crediti: |
|
|
|
1) verso clienti |
2.795.263 |
2.277.369 |
|
5) tributari e imposte anticipate |
313.350 |
93.681 |
|
6) verso altri |
103.560 |
125.097 |
|
Totale II |
3.212.173 |
2.496.147 |
C/III |
Attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni |
10.200.000 |
8.200.000 |
C/IV |
Disponibilità liquide |
2.059.388 |
1.135.507 |
|
TOTALE ATTIVO CIRCOLANTE C |
15.591.765 |
11.942.273 |
D |
RATEI E RISCONTI |
44.178 |
71.047 |
|
TOTALE ATTIVO (B+C+D) |
30.822.103 |
27.834.321 |
|
|
|
|
PASSIVO |
|
|
A |
PATRIMONIO NETTO |
|
|
A/I |
Capitale |
1.202.602 |
1.073.647 |
A/III |
Riserve di rivalutazione |
184.220 |
184.220 |
A/IV |
Riserva legale |
3.211.762 |
3.050.023 |
A/VI |
Riserve statutarie |
8.197.950 |
7.888.769 |
A/VII |
Altre riserve |
2.328.854 |
2.328.853 |
|
Totale I - VII |
15.125.388 |
14.525.512 |
A/IX |
Utile dell'esercizio |
1.641.950 |
539.129 |
|
TOTALE PATRIMONIO NETTO A |
16.767.338 |
15.064.641 |
B |
FONDI PER RISCHI ED ONERI |
1.078.905 |
501.080 |
C |
TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO |
547.353 |
532.221 |
D |
DEBITI |
|
|
|
3) debiti verso soci per finanziamenti |
7.861.116 |
7.224.874 |
|
4) debiti verso banche |
1.430.130 |
2.079.684 |
|
6) acconti |
465.583 |
220.283 |
|
7) debiti verso fornitori |
590.759 |
603.645 |
|
12) debiti tributari |
619.258 |
95.464 |
|
13) debiti verso Istituti di previdenza |
75.200 |
76.026 |
|
14) altri debiti |
1.381.477 |
1.427.193 |
|
TOTALE DEBITI D |
12.423.523 |
11.727.169 |
E |
RATEI E RISCONTI |
4.984 |
9.210 |
|
TOTALE PASSIVO (A+B+C+D+E) |
30.822.103 |
27.834.321 |
|
|
|
|
CONTI D'ORDINE |
|
|
2014 |
2013 |
|
garanzie ricevute da terzi |
42.200 |
64.953 |
|
TOTALE CONTI D'ORDINE |
42.200 |
64.953 |
|
|
|
|
CONTO ECONOMICO |
|
|
2014 |
2013 |
A |
VALORE DELLA PRODUZIONE |
|
|
|
1) ricavi delle vendite e delle prestazioni: |
|
|
|
a) energia elettrica fatturata a terzi |
2.345.611 |
1.630.616 |
|
b) energia elettrica fatturata a clienti e Soci: |
|
|
|
fornitura in BT per: |
|
|
|
usi domestici |
755.799 |
801.267 |
|
illuminazione pubblica |
92.970 |
98.230 |
|
altri usi |
915.800 |
967.861 |
|
fornitura in MT per altri usi |
255.124 |
273.282 |
|
Totale b) |
2.019.693 |
2.140.640 |
|
c) corrispettivi per uso del sistema elettrico |
40.327 |
16.995 |
|
d) contributo allacciamenti per forniture in BT e MT |
93.827 |
131.195 |
|
e) prestazioni di servizi a terzi |
379.695 |
243.514 |
|
f) vendita materiali diversi |
4.737 |
5.086 |
|
g) sconto luce soci |
-398.625 |
-200.679 |
|
h) vendita energia termica |
83.767 |
97.557 |
|
Totale 1) |
4.569.032 |
4.064.924 |
|
3) variazioni rimanenze lavori in corso su ordinazione |
21.496 |
5.875 |
|
4) incrementi immobilizzazioni per lavori interni |
47.828 |
42.409 |
|
5) altri ricavi e proventi |
1.689.225 |
918.228 |
|
TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE A |
6.327.581 |
5.031.436 |
B |
COSTI DELLA PRODUZIONE |
|
|
|
6) per acquisto materie prime, sussidiarie, di consumo e merci |
1.001.536 |
1.009.405 |
|
7) per servizi |
801.184 |
763.140 |
|
8) per godimento di beni di terzi |
1.931 |
1.107 |
|
9) per il personale |
1.164.669 |
1.086.316 |
|
10) ammortamenti e svalutazioni |
1.063.973 |
1.024.401 |
|
11) variazioni delle rimanenze |
11.911 |
-14.265 |
|
13) altri accantonamenti |
598.000 |
0 |
|
14) oneri diversi di gestione |
628.355 |
571.315 |
|
TOTALE COSTI DELLA PRODUZIONE B |
5.271.559 |
4.441.419 |
|
DIFFERENZA TRA VALORE E COSTI PROD. (A-B) |
1.056.022 |
590.017 |
C |
PROVENTI E ONERI FINANZIARI |
|
|
|
16) altri proventi finanziari |
281.793 |
268.613 |
|
17) interessi passivi e altri oneri finanziari |
222.336 |
208.662 |
|
TOT.PROVENTI E ONERI FINANZIARI (15+16-17) C |
59.457 |
59.951 |
D |
RETTIFICHE DI VALORE DI ATTIVITA' FINANZIARIE |
|
|
|
18) rivalutazioni |
0 |
0 |
|
19) svalutazioni |
6.044 |
11.153 |
|
TOT.RETTIFICHE DI VALORE DI ATT.FIN. (18-19) D |
-6.044 |
-11.153 |
E |
PROVENTI ED ONERI STRAORDINARI |
|
|
|
20) proventi straordinari |
1.678.106 |
303.372 |
|
21) oneri straordinari |
541.858 |
108.884 |
|
TOTALE PARTITE STRAORDINARIE (20-21) E |
1.136.248 |
194.488 |
|
RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE (A-B+/-C+/-D+/-E) |
2.245.683 |
833.303 |
|
22) imposte sul reddito dell'esercizio, correnti, differite e anticipate |
-603.733 |
-294.174 |
|
23) utile dell'esercizio |
1.641.950 |
539.129 |