L’Assemblea ordinaria dei Soci di questa Società avrà luogo presso il Cinema-Teatro DANIEL di PALUZZA (UD), via Pal Piccolo 30, sabato 29 aprile 2017 alle ore 9.00 in prima convocazione ed eventualmente
SABATO 13 MAGGIO 2017
alle ore 9.00 nello stesso luogo, in seconda convocazione, per trattare il seguente
ORDINE DEL GIORNO:
1. Approvazione del bilancio al 31/12/2016 udita la relazione del Consiglio di Amministrazione, la relazione del Collegio Sindacale, la relazione della società di revisione; deliberazioni inerenti e conseguenti
2. Approvazione delle modifiche agli articoli 1 e 2 del regolamento interno per la raccolta dei prestiti da Soci
3. Elezione di tre membri componenti il Consiglio di Amministrazione per il triennio 2017-2019
Paluzza, lì 30 marzo 2017
Il Consiglio di Amministrazione
Si ha ragione di ritenere che l’Assemblea si svolgerà in seconda convocazione sabato 13 maggio 2017
AI SOCI PRESENTI PERSONALMENTE VERRÀ CONSEGNATO UN OMAGGIO AL TERMINE DELLE VOTAZIONI
Per la liquidazione delle proprie spettanze si invitano i Soci a contattare gli uffici sociali nei giorni successivi all’Assemblea.
La proposta di bilancio con gli allegati è depositata presso la sede legale della SECAB Società Cooperativa in Paluzza (UD) via Pal Piccolo 31, ed è a disposizione dei Soci che possono prenderne visione nell’orario di apertura degli uffici (dalle ore 8.00 alle ore 12.30) nei giorni dal lunedì al venerdì.
Tale documentazione, raccolta in un fascicolo, sarà distribuita ai Soci all’inizio dei lavori assembleari.
Proposta modifica agli articoli 1 e 2 del regolamento interno per la raccolta dei prestiti da Soci
Art. 1
In esecuzione dell'art. 5 dello Statuto sociale è istituita una sezione di attività denominata Sezione Prestiti Soci, gestita con apposita contabilità sezionale, limitata ai soli Soci, per la raccolta dei prestiti da impiegare per il conseguimento dell'oggetto sociale.
Tenuto conto del limite dell'entità complessiva dei prestiti stabilito dalle norme in materia creditizia finalizzate a prevedere adeguate cautele in favore dei Soci risparmiatori o di una eventuale diminuzione del fabbisogno finanziario della cooperativa, il Consiglio di Amministrazione ha la facoltà, dandone preventiva comunicazione ai Soci stessi, di procedere in qualunque momento alla sospensione oppure al rimborso totale o parziale dei prestiti, secondo modalità e procedure all'uopo determinate che saranno parimenti comunicate.
Tale sezione è disciplinata dal presente regolamento.
Norme procedurali
Art. 2
Per la funzionalità di questo servizio devono essere osservate le seguenti norme:
a) La raccolta può avvenire nei confronti dei Soci, che siano iscritti nel libro Soci.
La sezione verrà alimentata da conferimenti in denaro contante o con assegno circolare; la Cooperativa si obbliga al rimborso dei conferimenti stessi.
La raccolta non può avvenire con strumenti “a vista” o collegati all’emissione o alla gestione di mezzi di pagamento.
Il Socio può ritirare la somma depositata o parte di essa con un preavviso di almeno 24 ore.
Il conferimento iniziale non potrà essere inferiore al valore nominale di dieci azioni di capitale sociale mentre i successivi conferimenti non potranno essere inferiori al valore nominale di una azione di capitale sociale.
L'ammontare complessivo del prestito individuale non può superare il limite previsto dalle leggi vigenti ai fini del mantenimento delle agevolazioni tributarie.
b) L'ammontare complessivo dei prestiti sociali non può eccedere i limiti previsti dalle disposizioni in materia di raccolta del risparmio emanate dalla Banca d’Italia.
La raccolta del risparmio presso i Soci è regolata da apposito contratto redatto per iscritto sottofirmato dalle parti, di cui una copia verrà consegnata al Socio.
c) I versamenti ed i prelevamenti dovranno dar luogo ad un rapporto di conto corrente, con registrazioni contabili nominative per ciascun Socio, il quale avrà diritto al rilascio di un documento nominativo non trasferibile a terzi, sotto forma di libretto o scheda o supporto magnetico od altro, idonei a mantenere e controllare lo svolgimento del suo prestito personale. Detto documento dovrà contenere le seguenti annotazioni: numero d'iscrizione al libro Soci, nome, cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, domicilio o residenza del Socio; per ogni operazione verrà annotato l’importo, la data e la firma dell'impiegato addetto.
Il Consiglio di Amministrazione risponderà direttamente ai Soci della gestione della sezione, pur avvalendosi dei dipendenti della Cooperativa.
AVVERTENZE:
L’Assemblea è convocata in prima convocazione per sabato 29 aprile 2017, pertanto il termine ultimo per l’eventuale presentazione della delega, depositata personalmente presso la Sede Sociale in via Pal Piccolo 31 a Paluzza, è fissato per le ore 12.00 di venerdì 28 aprile 2017; nel caso di invio a mezzo lettera la stessa dovrà pervenire entro la giornata di venerdì 28 aprile 2017.
Per l’ammissione all’Assemblea sarà cura del Socio far registrare, nei punti indicati per l’accreditamento, la propria presenza e l’eventuale delega attribuitagli da altro Socio (delegante). L’accreditamento del Socio avverrà previa esibizione del presente avviso di convocazione a lui indirizzato e del documento di identità, se necessario. Nel caso di Socio diverso da persona fisica (società, enti, associazioni ecc.) è richiesto il deposito di una autocertificazione del legale rappresentante corredata da copia del documento di identità del dichiarante dove vengono indicate le proprie generalità ed eventualmente quelle del suo delegato.
L’accreditamento sarà permesso sino al momento in cui il Presidente dell’Assemblea darà avvio alla prima operazione di voto prevista all’ordine del giorno.
Le schede per l’elezione delle cariche sociali verranno consegnate su richiesta dei Soci già accreditati (sia in proprio che per delega), a partire dal momento in cui il Presidente dell’Assemblea darà inizio alle operazioni di voto relative all’elezione dei tre membri componenti il Consiglio di Amministrazione ed entro il termine che sarà determinato dall’Assemblea stessa per tali operazioni.
Le candidature per l’elezione di tre componenti del Consiglio di Amministrazione dovranno essere depositate presso la Sede Sociale in via Pal Piccolo 31 a Paluzza, entro le ore 12.00 di lunedì 24 aprile 2017.
I membri del Consiglio di Amministrazione uscenti sono: Vincenzo Del Bianco, Cleto Malattia e Vito Straulino.
Rimangono in carica: Andrea Boz, Luigi Cortolezzis, Sandro De Infanti, Matteo De Stales, Nicola Del Negro e Sereno Puntel.
PROGETTO DI BILANCIO AL 31/12/2016
STATO PATRIMONIALE |
ATTIVO |
2016 |
2015 |
B |
IMMOBILIZZAZIONI |
|
|
B/I |
Immobilizzazioni immateriali |
352.154 |
384.647 |
B/II |
Immobilizzazioni materiali: |
|
|
|
1) terreni e fabbricati |
3.007.953 |
3.156.010 |
|
2) impianti e macchinario |
8.561.209 |
9.052.162 |
|
3) attrezzature industriali e commerciali |
57.195 |
68.152 |
|
4) altri beni |
157.959 |
148.945 |
|
5) immobilizzazioni materiali in corso ed acconti |
2.115.474 |
1.267.131 |
|
Totale II |
13.899.790 |
13.692.400 |
B/III |
Immobilizzazioni finanziarie: |
|
|
|
1) partecipazioni |
133.543 |
155.975 |
|
2) crediti |
326.717 |
377.732 |
|
Totale III |
460.260 |
533.707 |
|
TOTALE IMMOBILIZZAZIONI B |
14.712.204 |
14.610.754 |
C |
ATTIVO CIRCOLANTE |
|
|
C/I |
Rimanenze |
205.325 |
139.349 |
C/II |
Crediti: |
|
|
|
1) verso clienti |
1.413.746 |
1.333.527 |
|
5) tributari e imposte anticipate |
548.592 |
354.735 |
|
6) verso altri |
279.157 |
583.551 |
|
Totale II |
2.241.495 |
2.271.813 |
C/III |
Attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni |
4.938.600 |
9.490.437 |
C/IV |
Disponibilità liquide |
6.835.279 |
3.003.423 |
|
TOTALE ATTIVO CIRCOLANTE C |
14.220.699 |
14.905.022 |
D |
RATEI E RISCONTI |
80.412 |
35.662 |
|
TOTALE ATTIVO (B+C+D) |
29.013.315 |
29.551.438 |
|
|
|
|
PASSIVO |
|
|
A |
PATRIMONIO NETTO |
|
|
A/I |
Capitale |
1.139.743 |
1.231.986 |
A/III |
Riserve di rivalutazione |
184.220 |
184.220 |
A/IV |
Riserva legale |
3.748.895 |
3.704.348 |
A/VI |
Riserve statutarie |
9.298.440 |
9.236.950 |
A/VII |
Altre riserve |
2.328.855 |
2.328.854 |
|
Totale I - VII |
16.700.153 |
16.686.358 |
A/IX |
Utile dell'esercizio |
291.180 |
148.490 |
|
TOTALE PATRIMONIO NETTO A |
16.991.333 |
16.834.848 |
B |
FONDI PER RISCHI ED ONERI |
993.905 |
1.078.905 |
C |
TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO |
634.209 |
589.025 |
D |
DEBITI |
|
|
|
3) debiti per prestito sociale |
7.298.581 |
7.763.201 |
|
4) debiti verso banche |
758.666 |
1.134.398 |
|
6) acconti |
449.024 |
452.655 |
|
7) debiti verso fornitori |
560.424 |
394.100 |
|
12) debiti tributari |
80.480 |
117.798 |
|
13) debiti verso Istituti di previdenza |
82.527 |
75.636 |
|
16) altri debiti |
1.115.605 |
1.105.344 |
|
TOTALE DEBITI D |
10.345.307 |
11.043.132 |
E |
RATEI E RISCONTI |
48.561 |
5.528 |
|
TOTALE PASSIVO (A+B+C+D+E) |
29.013.315 |
29.551.438 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CONTO ECONOMICO |
|
|
2016 |
2015 |
A |
VALORE DELLA PRODUZIONE |
|
|
|
1) ricavi delle vendite e delle prestazioni |
4.023.893 |
4.078.584 |
|
3) variazioni rimanenze lavori in corso su ordinazione |
44.205 |
13.646 |
|
4) incrementi immobilizzazioni per lavori interni |
125.971 |
30.004 |
|
5) altri ricavi e proventi |
615.789 |
1.030.636 |
|
TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE A |
4.809.858 |
5.152.870 |
B |
COSTI DELLA PRODUZIONE |
|
|
|
6) per acquisto mat. prime, sussidiarie, di consumo e merci |
672.665 |
1.252.010 |
|
7) per servizi |
1.076.228 |
649.109 |
|
8) per godimento di beni di terzi |
9.439 |
6.463 |
|
9) per il personale |
1.219.400 |
1.179.845 |
|
10) ammortamenti e svalutazioni |
938.251 |
1.048.701 |
|
11) variazioni delle rimanenze |
-23.507 |
-3.473 |
|
14) oneri diversi di gestione |
531.606 |
527.446 |
|
TOTALE COSTI DELLA PRODUZIONE B |
4.424.082 |
4.660.101 |
|
DIFFERENZA TRA VALORE E COSTI PROD. (A-B) |
385.776 |
492.769 |
C |
PROVENTI E ONERI FINANZIARI |
|
|
|
16) altri proventi finanziari |
184.866 |
290.223 |
|
17) interessi passivi e altri oneri finanziari |
105.711 |
194.296 |
|
TOT.PROVENTI E ONERI FINANZIARI (15+16-17) C |
79.155 |
95.927 |
D |
RETTIFICHE DI VALORE DI ATTIVITA' FINANZIARIE |
|
|
|
18) rivalutazioni |
332 |
12.436 |
|
19) svalutazioni |
144.394 |
27.093 |
|
TOT.RETTIFICHE DI VALORE DI ATT.FIN. (18-19) D |
-144.062 |
-14.657 |
|
RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE (A-B+/-C+/-D) |
320.869 |
574.039 |
|
22) imposte sul reddito dell'esercizio, correnti, differite e ant. |
-29.689 |
-425.549 |
|
23) utile dell'esercizio |
291.180 |
148.490 |