I Soci della SECAB Società Cooperativa sono convocati in Assemblea ordinaria presso la Sede Sociale di PALUZZA (UD), via Pal Piccolo 31, venerdì 25 giugno 2021 alle ore 9.00 in prima convocazione ed eventualmente
LUNEDÌ 28 GIUGNO 2021
alle ore 9.00 nello stesso luogo, in seconda convocazione, con il seguente
ORDINE DEL GIORNO:
- Approvazione del bilancio al 31/12/2020 unitamente alla relazione del Consiglio di Amministrazione, alla relazione del Collegio Sindacale e alla relazione della Società di revisione; deliberazioni inerenti e conseguenti
- Determinazione del compenso per i componenti il Consiglio di Amministrazione
- Determinazione del compenso per i componenti il Collegio Sindacale
- Affidamento incarico per la revisione e certificazione dei bilanci per il triennio 2021-2023 e relativi compensi
- Elezione di tre componenti il Consiglio di Amministrazione per il biennio 2021-2022
- Elezione di tre componenti il Consiglio di Amministrazione per il triennio 2021-2023
- Elezione di tutti i componenti il Collegio Sindacale per il triennio 2021-2023
Paluzza, lì 26 maggio 2021
Il Consiglio di Amministrazione
- ai sensi dell’art. 2538, comma 6, c.c. e dell’art. 106, comma 2, D.L. 18/2020 convertito in Legge 24 aprile 2020 n. 27 e come modificato e integrato dal D.L. 31 dicembre 2020 n. 183 convertito in Legge 26 febbraio 2021 n. 21 i Soci potranno esprimere il proprio voto per corrispondenza utilizzando le schede di voto allegate alla presente o, in caso di smarrimento, utilizzando il duplicato delle schede di voto eventualmente ritirabili personalmente presso la sede sociale;
- la scheda 2/a relativa all’elezione dei membri componenti il Consiglio di Amministrazione per il biennio 2021-2022 e la scheda 2/b relativa all’elezione dei membri componenti il Consiglio di Amministrazione per il triennio 2021-2023, e la scheda 2/c relativa all’elezione dei componenti il Collegio Sindacale accluse alla presente, debitamente compilate con le modalità indicate nelle schede stesse, dovranno essere inserite nella busta 2 che andrà chiusa e poi inserita nella busta 1.
L’acclusa scheda 1 debitamente compilata dovrà essere sottoscritta dal Socio e dovrà essere inserita unitamente alla documentazione comprovante l’identità e, all’occorrenza la legittimazione del votante, nella busta 1.
In considerazione della pandemia in atto, nel rispetto della normativa di emergenza emanata a livello nazionale e regionale, in particolare ai sensi dell’art. 106 del D.L. 17 marzo 2020, n. 18 convertito in Legge 24 aprile 2020 n. 27 come modificato e integrato dal D.L. 31 dicembre 2020 n. 183 convertito in Legge 26 febbraio 2021 n. 21, è esclusa la partecipazione fisica dei Soci in Assemblea, i quali potranno esprimere il proprio voto con la modalità del VOTO PER CORRISPONDENZA:
- ai sensi dell’art. 2538, comma 6, c.c. e dell’art. 106, comma 2, D.L. 18/2020 convertito in Legge 24 aprile 2020 n. 27 e come modificato e integrato dal D.L. 31 dicembre 2020 n. 183 convertito in Legge 26 febbraio 2021 n. 21 i Soci potranno esprimere il proprio voto per corrispondenza utilizzando le schede di voto allegate alla presente o, in caso di smarrimento, utilizzando il duplicato delle schede di voto eventualmente ritirabili personalmente presso la sede sociale;
- la scheda 2/a relativa all’elezione dei membri componenti il Consiglio di Amministrazione per il biennio 2021-2022 e la scheda 2/b relativa all’elezione dei membri componenti il Consiglio di Amministrazione per il triennio 2021-2023, e la scheda 2/c relativa all’elezione dei componenti il Collegio Sindacale accluse alla presente, debitamente compilate con le modalità indicate nelle schede stesse, dovranno essere inserite nella busta 2 che andrà chiusa e poi inserita nella busta 1.L’acclusa scheda 1 debitamente compilata dovrà essere sottoscritta dal Socio e dovrà essere inserita unitamente alla documentazione comprovante l’identità e, all’occorrenza la legittimazione del votante, nella busta 1. La busta 1 dovrà essere chiusa e controfirmata nei lembi di chiusura e dovrà essere consegnata personalmente dal Socio presso gli Uffici della Cooperativa in via Pal Piccolo n. 31 a Paluzza (UD), a decorrere dalle ore 8.00 dell’11 giugno 2021 ed entro e non oltre le ore 17.30 del 24 giugno 2021, giorno precedente la prima convocazione dell’Assemblea. Gli orari di apertura degli uffici ai Soci sono dal lunedì al giovedì dalle ore 8.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 17.30 e venerdì dalle ore 8.00 alle ore 14.00; per dare ampia possibilità ai Soci gli uffici rimarranno aperti, esclusivamente per la ricezione delle buste, nelle giornate di sabato 12 e 19 giugno 2021 dalle ore 8.00 alle ore 12.00; L’acclusa scheda 1 debitamente compilata dovrà essere sottoscritta dal Socio e dovrà essere inserita unitamente alla documentazione comprovante l’identità e, all’occorrenza la legittimazione del votante, nella busta 1.
- la data di ricevimento della busta 1 contenente le espressioni di voto sarà attestata dalla Cooperativa mediante annotazione su uno specifico registro di ricezione all’uopo istituito; all’arrivo la busta verrà depositata direttamente dal Socio nell’urna all’uopo predisposta previa compilazione da parte dell’incaricato della Cooperativa di data e progressivo di ricezione e firma e videoregistrazione dell’atto di deposito personale delle buste. La fotocopia della busta verrà rilasciata al Socio quale ricevuta di consegna;
- il Direttore Generale unitamente al Responsabile Amministrativo saranno responsabili della custodia e della riservatezza delle schede di voto;
- le buste presentate oltre il termine del 24 giugno 2021 non saranno ritenute valide;
- la scheda 1 relativa al voto palese da esprimere per la delibera proposta priva di sottoscrizione non sarà ritenuta valida e quindi non conteggiata ai fini dei quorum costitutivo e deliberativo;
- le schede di votazione saranno ritenute valide solo se all’interno del plico sarà presente la documentazione comprovante l’identità o la legittimazione del votante ed anche nell’eventualità che le schede di voto di Amministratori e Sindaci non risultino contenute all’interno della busta priva di elementi identificativi;
- il voto per corrispondenza è esercitato direttamente dal Socio ed è espresso separatamente per ciascuna delle proposte di deliberazione;
- in nessun caso può essere revocato il voto;
- il voto espresso resta riservato fino all’inizio dello scrutinio in Assemblea e conserva validità per le successive convocazioni della stessa Assemblea. L’apertura delle buste chiuse contenenti le schede di voto avrà luogo in sede di Assemblea a cura del Collegio degli Scrutatori composto dai signori Marco Flora (presidente), Stefano Frucco, Lisa Moro, Walter Morocutti, Manuel Muser e Carlo Salon (membri effettivi) con la supervisione del Notaio dott. Romano Lepre di Tolmezzo che assumerà anche il ruolo di Segretario verbalizzante dell’Assemblea, coadiuvato dal Direttore Generale Alberto Orsaria. Dello scrutinio verrà redatto apposito verbale e le operazioni di spoglio saranno videoregistrate. Una volta concluso lo scrutinio, le schede di voto verranno inserite in apposito contenitore che verrà chiuso e sigillato con la sottoscrizione dal Notaio;
- l’articolo 31 dello Statuto sociale recita “Nelle Assemblee hanno diritto al voto coloro che risultano iscritti nel libro dei Soci da almeno 90 (novanta) giorni e che non siano in mora nei versamenti delle azioni sottoscritte. Ciascun Socio ha a disposizione un solo voto, qualunque sia l'ammontare della sua partecipazione. Non sono ammesse deleghe”.
DELIBERAZIONI PROPOSTE IN APPROVAZIONE
(ai fini del voto per corrispondenza)
- Di nominare il segretario verbalizzante nella persona del Notaio dott. Romano Lepre di Tolmezzo coadiuvato dal Direttore Generale Alberto Orsaria ed il Collegio degli Scrutatori composto dai signori Marco Flora (presidente), Stefano Frucco, Lisa Moro, Walter Morocutti, Manuel Muser e Carlo Salon (membri effettivi).
- Di approvare il bilancio di esercizio chiuso al 31 dicembre 2020 che evidenzia un utile di esercizio di € 565.071,49.
- Di destinare il predetto utile netto di esercizio di € 565.071,49 nelle seguenti misure: il 30%, pari a € 169.521,45 alla riserva legale, come da art. 2545-quater Codice civile; il 3%, pari a € 16.952,14 da corrispondere ai fondi mutualistici per la promozione e lo sviluppo della cooperazione di cui al comma 4 dell’art. 11 della Legge 59/92; € 12.789,47 quale dividendo ai Soci con la proporzione del 1,50% sul capitale sociale; € 355.808,43 alla riserva indivisibile ai sensi dell’art. 12 della Legge 904/77; il rimanente importo, pari a € 10.000,00, da devolversi a fini mutualistici, di beneficenza e di istruzione, dando mandato al Consiglio di Amministrazione di effettuare l’opportuna ripartizione.
- Di mantenere invariato per il triennio 2021-2023 l’importo del gettone di presenza alle riunioni del Consiglio di Amministrazione attualmente pari a € 210,00 lordi per seduta.
- Di fissare per il Collegio Sindacale l’emolumento per il triennio 2021-2023 facendo riferimento all’onorario previsto dalla tariffa professionale ed inoltre di mantenere inalterato il compenso per la presenza alle riunioni del Consiglio di Amministrazione calcolato sul medesimo importo lordo previsto per i componenti il Consiglio di Amministrazione pari a € 210,00.
- Di affidare per il triennio 2021-2023 alla Società Trevor S.r.l. di Trento che formula un corrispettivo al netto dell’I.V.A. di € 6.000,00 per ogni esercizio oltre alle spese vive di trasferta indicate in € 1.500,00; l’aggiornamento dei prezzi avverrà in base alla variazione dell’indice ISTAT.
Farà seguito lo spoglio delle schede per le elezioni dei componenti il Consiglio di Amministrazione e dell’intero Collegio Sindacale di cui ai punti 5), 6) e 7) dell’ordine del giorno.
DOCUMENTAZIONE ASSEMBLEARE
RELAZIONI ILLUSTRATIVE E PROPOSTE DI DELIBERA
La documentazione relativa agli argomenti ed alle proposte all’ordine del giorno, comprensiva delle relazioni illustrative, del testo integrale delle proposte di delibera e di tutti i documenti che saranno sottoposti all’Assemblea, viene depositata ed è a disposizione dei Soci presso la sede sociale nonché sul sito internet www.secab.it
* * *
Si informano tutti i Soci che la Società si riserva di integrare e/o modificare le istruzioni sopra riportate in considerazione delle intervenienti necessità a seguito dell’attuale situazione di emergenza epidemiologica da Covid-19 e dei suoi sviluppi al momento non prevedibili.
PROGETTO DI BILANCIO AL 31/12/2020
(valori espressi in Euro)
STATO PATRIMONIALE |
ATTIVO |
2020 |
2019 |
B |
IMMOBILIZZAZIONI |
|
|
B/I |
Immobilizzazioni immateriali |
191.295 |
224.079 |
B/II |
Immobilizzazioni materiali: |
|
|
|
1) terreni e fabbricati |
2.429.664 |
2.573.966 |
|
2) impianti e macchinario |
8.633.612 |
9.188.597 |
|
3) attrezzature industriali e commerciali |
103.084 |
68.523 |
|
4) altri beni |
96.027 |
84.217 |
|
5) immobilizzazioni materiali in corso ed acconti |
2.227.883 |
569.980 |
|
Totale II |
13.490.270 |
12.485.283 |
B/III |
Immobilizzazioni finanziarie: |
|
|
|
1) partecipazioni |
65.068 |
79.315 |
|
2) crediti |
3.833.523 |
3.197.031 |
|
Totale III |
3.898.591 |
3.276.346 |
|
TOTALE IMMOBILIZZAZIONI B |
17.580.156 |
15.985.708 |
C |
ATTIVO CIRCOLANTE |
|
|
C/I |
Rimanenze |
263.195 |
343.982 |
C/II |
Crediti: |
|
|
|
1) verso clienti |
1.088.393 |
1.363.975 |
|
5) tributari e imposte anticipate |
910.116 |
725.109 |
|
6) verso altri |
1.074.749 |
509.293 |
|
Totale II |
3.073.258 |
2.598.377 |
C/III |
Attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni |
3.894.367 |
5.394.745 |
C/IV |
Disponibilità liquide |
2.725.463 |
2.966.807 |
|
TOTALE ATTIVO CIRCOLANTE C |
9.956.283 |
11.303.911 |
D |
RATEI E RISCONTI |
126.395 |
144.203 |
|
TOTALE ATTIVO (B+C+D) |
27.662.834 |
27.433.822 |
|
|
|
|
PASSIVO |
|
|
A |
PATRIMONIO NETTO |
|
|
A/I |
Capitale |
997.863 |
996.739 |
A/III |
Riserve di rivalutazione |
184.220 |
184.220 |
A/IV |
Riserva legale |
4.123.384 |
3.973.491 |
A/VI |
Riserve statutarie |
9.961.652 |
9.671.934 |
A/VII |
Altre riserve |
2.328.853 |
2.328.854 |
|
Totale I - VII |
17.595.972 |
17.155.238 |
A/IX |
Utile dell'esercizio |
565.071 |
499.642 |
|
TOTALE PATRIMONIO NETTO A |
18.161.043 |
17.654.880 |
B |
FONDI PER RISCHI ED ONERI |
1.374.997 |
1.390.457 |
C |
TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO |
510.893 |
644.997 |
D |
DEBITI |
|
|
|
3) debiti per prestito sociale |
4.060.416 |
4.242.634 |
|
4) debiti verso banche |
842.446 |
705.845 |
|
6) acconti |
214.620 |
584.786 |
|
7) debiti verso fornitori |
950.061 |
660.373 |
|
12) debiti tributari |
91.274 |
66.500 |
|
13) debiti verso Istituti di previdenza |
78.759 |
74.344 |
|
14) altri debiti |
1.365.679 |
1.385.627 |
|
TOTALE DEBITI D |
7.603.255 |
7.720.109 |
E |
RATEI E RISCONTI |
12.646 |
23.379 |
|
TOTALE PASSIVO (A+B+C+D+E) |
27.662.834 |
27.433.822 |
|
|
|
|
|
|
|
|
CONTO ECONOMICO |
|
|
2020 |
2019 |
A |
VALORE DELLA PRODUZIONE |
|
|
|
1) ricavi delle vendite e delle prestazioni |
3.894.850 |
4.142.603 |
|
3) variazioni rimanenze lavori in corso su ordinazione |
-132.792 |
150.686 |
|
4) incrementi immobilizzazioni per lavori interni |
66.482 |
694 |
|
5) altri ricavi e proventi |
1.614.103 |
618.411 |
|
TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE A |
5.442.643 |
4.912.394 |
B |
COSTI DELLA PRODUZIONE |
|
|
|
6) per acquisto materie prime, sussidiarie, di consumo e merci |
446.698 |
581.658 |
|
7) per servizi |
1.395.032 |
1.185.960 |
|
8) per godimento di beni di terzi |
18.821 |
12.683 |
|
9) per il personale |
1.463.762 |
1.201.527 |
|
10) ammortamenti e svalutazioni |
846.514 |
856.041 |
|
11) variazioni delle rimanenze |
-52.004 |
13.124 |
|
12) accantonamenti per rischi |
0 |
0 |
|
14) oneri diversi di gestione |
584.790 |
531.688 |
|
TOTALE COSTI DELLA PRODUZIONE B |
4.703.613 |
4.382.681 |
|
DIFFERENZA TRA VALORE E COSTI PROD. (A-B) |
739.030 |
529.713 |
C |
PROVENTI E ONERI FINANZIARI |
|
|
|
16) altri proventi finanziari |
150.018 |
152.059 |
|
17) interessi passivi e altri oneri finanziari |
44.569 |
44.043 |
|
TOT.PROVENTI E ONERI FINANZIARI (15+16-17) C |
105.449 |
108.016 |
D |
RETTIFICHE DI VALORE DI ATTIVITA' FINANZIARIE |
|
|
|
18) rivalutazioni |
0 |
15.030 |
|
19) svalutazioni |
14.625 |
24.893 |
|
TOT.RETTIFICHE DI VALORE DI ATT.FIN. (18-19) D |
-14.625 |
-9.863 |
|
RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE (A-B+/-C+/-D) |
829.854 |
627.866 |
|
22) imposte sul reddito dell'esercizio, correnti, differite e anticip. |
-264.783 |
-128.224 |
|
23) utile dell'esercizio |
565.071 |
499.642 |
In allegato modulo dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà da utilizzarsi per la leggitimazione del votante qualora il Socio sia un soggetto diverso dalle persone fisiche (Società. Enti, Associazioni ecc).