Nel complesso scenario della legislazione nazionale in materia di energia elettrica i Soci SECAB – in virtù delle sistema di autoproduzione e autoconsumo che caratterizza l’attività della Cooperativa – beneficiano di un vantaggioso prezzo dell’energia che viene determinato tenendo conto della disponibilità offerta dagli impianti di produzione.
Il vantaggio si completa poi grazie all’esenzione da alcune addizionali erariali ed altre aliquote previste per il sistema elettrico nazionale, visto che l’energia circola all’interno della rete di distribuzione di proprietà della Società.
Per l’anno 2019, ad esempio, i Soci consumatori realizzano mediamente un risparmio di oltre il 40% sulla bolletta dell’energia.
Il dettaglio dei risparmi per le diverse categorie di utenti è riportato nella tabella sottostante.
Utente |
Potenza Impianti kW |
Consumo annuo kWh |
Spesa anno 2019 (IVA inclusa) |
Risparmio Socio |
Mercato tutelato |
Socio |
Famiglia media |
3 |
2.800 |
593 € |
317 € |
276 € |
47% |
Seconda casa |
3 |
700 |
390 € |
294 € |
97 € |
25% |
Pubblico esercizio |
10 |
25.920 |
5.885 € |
3.068 € |
2.817 € |
48% |
Artigiano |
30 |
34.290 |
8.059 € |
4.802 € |
3.257 € |
40% |
Industria |
167 |
427.940 |
84.399 € |
43.931 € |
39139 € |
47% |
Illuminazione pubblica |
-- |
131.145 |
26.473 € |
15.709 € |
10.764 € |
41% |